Semola di grano duro Senatore Cappelli
  • -5%
  • Semola di grano duro Senatore Cappelli
  • Semola di grano duro Senatore Cappelli
  • Semola di grano duro Senatore Cappelli

Semola di grano duro Senatore Cappelli

Semola di grano duro Senatore Cappelli

Confezione da 1Kg

3,50 €
3,33 € Risparmia 5%
Tasse incluse
Pack : N° 3 pacchi
Quantità
Tariffe spedizioni

Scopri la Semola Senatore Cappelli: Tradizione, Qualità e Gusto Unico

La semola di grano duro Senatore Cappelli è un prodotto straordinario, che racchiude in sé secoli di tradizione agricola italiana e un gusto inconfondibile. Se stai cercando un ingrediente di alta qualità per le tue preparazioni culinarie, la semola Senatore Cappelli è la scelta perfetta. Questo grano duro, selezionato per la prima volta nel 1915 dal genetista Nazareno Strampelli, deve il suo nome a Raffaele Cappelli, Senatore del Regno d'Italia e promotore della riforma agraria che ha contribuito alla diffusione di questa pregiata varietà.

Coltivato principalmente nelle regioni meridionali d'Italia, il grano Senatore Cappelli è noto per le sue eccezionali caratteristiche organolettiche, che conferiscono un sapore e un profumo inconfondibili a pasta, pane, friselle, pizze e dolci. La sua lavorazione artigianale e l'uso di metodi di agricoltura biologica garantiscono un prodotto salutare e sostenibile, ricco di vitamine, proteine e minerali.

Perché sempre più persone scelgono la semola Senatore Cappelli per le loro preparazioni culinarie e come può arricchire i tuoi piatti con gusto e salute?

La Storia del Grano Senatore Cappelli

Origini e Diffusione

Il grano duro Senatore Cappelli è una delle varietà di grano più antiche e pregiate d'Italia. Selezionato per la prima volta nel 1915 dal genetista Nazareno Strampelli, prende il nome da Raffaele Cappelli, un importante promotore della riforma agraria nei primi del Novecento. Questa varietà di grano è stata sviluppata per migliorare la qualità e la resa delle colture di grano duro in Italia, e ancora oggi è apprezzata per le sue eccellenti proprietà.

Caratteristiche del Grano Senatore Cappelli

Il grano Senatore Cappelli è facilmente riconoscibile per le sue spighe alte e robuste, che possono raggiungere fino a 180 cm di altezza. I suoi chicchi sono grandi e allungati, di colore ambrato, e possiedono un'alta concentrazione di nutrienti. Questo grano è noto per la sua resistenza alle malattie e per la sua capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno, rendendolo ideale per l'agricoltura biologica.

La Lavorazione Artigianale della Semola

Raccolta e Selezione

La raccolta del grano Senatore Cappelli avviene durante i mesi estivi, quando le spighe raggiungono la loro piena maturità. La selezione dei chicchi è un processo accurato e manuale, che garantisce solo i migliori chicchi vengano utilizzati per la produzione della semola. Questa attenzione ai dettagli è fondamentale per mantenere la qualità e il sapore autentico del prodotto.

Macinazione Lenta

Una delle caratteristiche distintive della semola Senatore Cappelli è la macinazione lenta e a basse temperature. Questo processo tradizionale permette di preservare i nutrienti e le caratteristiche organolettiche del grano, conferendo alla semola una consistenza fine e un profumo intenso. La macinazione lenta, inoltre, evita il surriscaldamento della farina, mantenendo intatte le proprietà benefiche del germe di grano.

Benefici Nutrienti della Semola Senatore Cappelli

Ricchezza di Nutrienti

La semola Senatore Cappelli è una fonte ricchissima di nutrienti essenziali. Contiene una vasta gamma di vitamine, tra cui la vitamina E, che ha proprietà antiossidanti, e vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico. Inoltre, è ricca di minerali come ferro, magnesio, fosforo e zinco, che sono cruciali per la salute generale dell'organismo.

Bassa Percentuale di Glutine

Una delle caratteristiche più apprezzate del grano Senatore Cappelli è la sua bassa percentuale di glutine rispetto ai grani moderni. Questo lo rende più digeribile e adatto anche a chi ha una sensibilità al glutine. Sebbene non sia adatto per chi soffre di celiachia, è una scelta eccellente per chi cerca alternative più leggere e facilmente digeribili.

Benefici per la Salute

Il consumo regolare di semola Senatore Cappelli può apportare numerosi benefici per la salute. Grazie alla presenza di antiossidanti e fibre, questa semola aiuta a mantenere il sistema digestivo in salute, riduce l'infiammazione e può contribuire a prevenire malattie croniche. Inoltre, i grassi insaturi presenti nel germe di grano hanno proprietà benefiche per il cuore.

Utilizzi Culinari della Semola Senatore Cappelli

Pasta Fresca e Secca

La semola Senatore Cappelli è ideale per la preparazione di pasta fresca e secca. La sua consistenza fine e il suo sapore ricco conferiscono alla pasta una qualità superiore, rendendola perfetta per ogni tipo di condimento, dalle salse più semplici a quelle più elaborate. La pasta fatta con questa semola ha una tenuta di cottura eccezionale e un gusto inconfondibile.

Pane e Prodotti da Forno

Per chi ama il pane fatto in casa, la semola Senatore Cappelli è un ingrediente indispensabile. Grazie alla sua struttura proteica e al contenuto di germe di grano, il pane risulta soffice, fragrante e altamente digeribile. Questa semola è perfetta anche per preparare focacce, friselle e altri prodotti da forno, che beneficiano del suo sapore autentico e della sua qualità nutrizionale.

Dolci e Biscotti

La versatilità della semola Senatore Cappelli si estende anche alla pasticceria. È ideale per la preparazione di biscotti, torte e crostate, conferendo ai dolci un gusto unico e una texture perfetta. Grazie alla sua lavorazione artigianale e alle sue proprietà nutritive, ogni dolce preparato con questa semola è un'esperienza gustativa eccezionale.

Conservazione della Semola Senatore Cappelli

Condizioni Ottimali

Per mantenere intatte le proprietà e il sapore della semola Senatore Cappelli, è importante conservarla correttamente. La semola deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dall'umidità. La temperatura ideale di conservazione è tra i 10 e i 15 gradi Celsius.

Durata di Conservazione

Se conservata nelle condizioni ideali, la semola Senatore Cappelli ha una lunga durata. Tuttavia, per garantire la massima freschezza e qualità, è consigliabile utilizzarla entro sei mesi dall'apertura della confezione. In questo modo, potrai apprezzare appieno il suo sapore e le sue proprietà nutritive.

La Nostra Azienda e il Nostro Impegno

Tradizione e Famiglia

La nostra azienda è a conduzione familiare e si impegna a mantenere vive le tradizioni agricole italiane. Ogni fase della produzione, dalla coltivazione del grano alla macinazione della semola, è eseguita con passione e dedizione, garantendo un prodotto finale di altissima qualità. La nostra famiglia lavora insieme per portare sulle vostre tavole un prodotto genuino e di qualità superiore.

Agricoltura Biologica ed Ecosostenibilità

Siamo fieri di praticare un'agricoltura biologica ed ecosostenibile. Questo non solo protegge l'ambiente, ma assicura anche che i nostri prodotti siano sani e naturali. La semola Senatore Cappelli è un esempio perfetto del nostro impegno per la sostenibilità e la qualità. Coltiviamo il nostro grano senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, rispettando i ritmi della natura e contribuendo alla conservazione della biodiversità.

Acquista la Nostra Semola Senatore Cappelli

La semola di grano duro Senatore Cappelli è una celebrazione della tradizione agricola italiana e dell'artigianato di qualità. Con il suo sapore unico e i suoi benefici per la salute, è una scelta eccellente per chi cerca autenticità e qualità nei propri ingredienti. Acquista ora la nostra semola Senatore Cappelli e scopri il gusto autentico dell'Italia. Buon appetito e buona cucina!

0033

Semola di grano duro...

3,50 € 3,33 €
Pack :
Spedizione gratuita